top of page

"Scegliere cosa mangiare senza pregiudizi"

A chi parla questo libro? A tanti pubblici diversi.

A noi quando siamo clienti e consumatori, ai cuochi che devono creare cibi attraenti per ciascuno, a ristoratori e imprenditori che offrono servizi ed esperienze alle persone, ai giornalisti che raccontano il cibo, agli studiosi della cultura alimentare, agli studenti protagonisti dell’ospitalità di domani.

UN LIBRO DA GUSTARE!

Identità Alimentari

Perché ognuno mangia per quello che è. Nell’interesse di consumatori, produttori e ristoratori, un imprenditore digitale e un medico nutrizionista esplorano senza pregiudizi le scelte quotidiane che definiscono un’identità irrinunciabile: l’Identità alimentare.

UN LIBRO DA DIVORARE!

Questo manuale rivela il bisogno di trattare, in un unico testo, i fattori più importanti che guidano le nostre scelte alimentari e definiscono la nostra identità in cucina, illustrando gli orientamenti e le necessità nutrizionali che negli ultimi anni si sono diffuse nella nostra società.

Identità alimentari parla di ciascuno di noi, perché a tavola non siamo tutti uguali né a casa né al ristorante. Ci dice che mangiamo come siamo, in un universo di possibilità e preferenze che ci rendono unici. un libro inclusivo, amichevole, che non giudica ma offre argomenti, schede, dati, spunti di riflessione, liste di alimenti. Per scegliere cosa mangiare senza pregiudizi e gustare la vita.

Perché acquistare "Identità Alimentari"?

Gli Autori

Screenshot 2023-04-04 alle 16.46.27.png

Pietro Ruffoni

Classe 1997, a 25 anni è riconosciuto da Forbes tra
i migliori 100 Under 30 del 2020. Nato ad Arzignano in una delle famiglie storiche delle concerie più apprezzate del distretto vicentino, Pietro ha nel suo DNA l’imprenditoria e il sogno di sposarla per due grandi passioni: quella della ristorazione e quella per l’innovazione.
Dopo avere iniziato il suo percorso professionale occupandosi
di marketing nell’azienda di famiglia, Pietro si mette in proprio fondando HealthyFood srl, una startup leader nel FoodTech.

Screenshot 2023-04-04 alle 16.46.34.png

Daniela Ferrando

Copywriter, editor, content curator, food writer, specialista di transcreation, cioè di traduzione pubblicitaria.
Esperta di naming di prodotto, creatrice di format esperienziali. Scrive di cibo e cultura e di nuovi turismi su varie testate online,

in italiano e in inglese.Assaggiatrice di olio. Milanese vintage.
Parlando molto e mangiando poco, non si applica nel suo caso il “parla come mangi”.

OTTIENI ORA

Identità = Unicità

Questo libro è una guida a base di tecniche, spunti e suggerimenti per dare valore all'Identità Alimentare di ognuno di noi.

 

L'obiettivo alla base del progetto è quello di trovare il ristorante che rispetti lo stile a tavola di ogni individuo, grazie alla Carta d'Identità Alimentare, un documento digitale in grado di personalizzare l’offerta culinaria dei ristoranti, per far si che rispecchino lo stile a tavola di ogni persona.

Perché ognuno di noi si senta al ristorante come a casa, ovunque si trovi.

Un libro da assaggiare. Da gustare. O da divorare.

Cosa rende unica la nostra alimentazione?

Book.png

Chi Siamo

Con i nostri progetti rendiamo unica e affidabile l'esperienza alimentare delle persone fuori casa.

 

Healthyfood è un'azienda food tech che sviluppa servizi alimentari personalizzati in oltre 60 lingue attraverso tecnologie proprietarie.

Offriamo un'ecosistema di servizi a 360° che fornisce ai locali gli strumenti necessari per soddisfare le esigenze degli utenti.

bottom of page